Titolo | Gran Salto |
Compositori | Alessandra Bellino |
Autori | Alessandra Bellino |
Organico | Fagotto (Paolo Carlini); Flauto (Tommaso Rossi, Enrico Di Felice e Roberto Fabbriciani); Pianoforte (Riccardo Leone e Ciro Longobardi); Percussioni (Blow Up); Vibrafono (Roberto Migoni) |
Tracce |
1. … su delti soavi di venere … (2006) |
Descrizione | |
Altro | |
Registrato | EMA Vinci service presso Studio Labella, Fibbiana (FI); Atelier SPAZIOXTEMPO, Sammontana (FI); Blow Up Studio, Roma |
Masters Audio | 2016, Marco Cardone per EMA Vinci records |
Grafica | 2016, Giuseppe Scali |
Copyright | @ 2016 EMA Vinci records 40032 |
REFERENCE
Registrazione di Blow UP – 6 Febbraio 2016
Curriculum
Alessandra Bellino (Napoli 1970) Pianista, compositrice e didatta, ha studiato composizione con Bruno Mazzotta, conseguendo il diploma di Alto Perfezionamento in Composizione presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con Azio Corghi con il massimo dei voti. Si è perfezionata presso l’Accademia Chigiana di Siena con diploma di merito e borsa di studio e nel 2005 con Ivan Fedele. E’ laureata in Discipline Musicali ad Indirizzo Tecnologico in Composizione col massimo dei voti e lode.
La sua produzione musicale comprende brani solistici e da camera, opere orchestrali, teatrali e multimediali, eseguiti in Italia e all’estero in importanti festival tra i quali Festival MITO, Antidogma Musica al Piccolo Regio di Torino e a Pechino, Proxima Centauri Bordeaux, Settimana Musicale Senese, Nuova Consonanza-Auditorium Parco della musica, Festival Nuovi Spazi Musicali Roma, Rèsonance Contemporaine France, Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano, Concert SMC Lausanne, Festival Play-it! Firenze, Festival Rebus Teatro Dal Verme, Festival Spectrum New York.
Ha collaborato con ensemble quali Algoritmo, Sestetto Stradivari, Freon Ensemble, Dissonanzen, Ensemble de Six voix solistes diretto da Alain Goudard, Ensemble SpazioMusica di Cagliari, e con orchestre prestigiose quali l’ Orchestra Sinfonica di Castilla y Leòn, Orchestra Sinfonica del Principato di Asturias, Orchestra Sinfonica di Sanremo, Orchestra da Camera di Matera, Orchestra Regionale della Toscana, Orchestra Sinfonica Tito Schipa di Lecce.
Già vincitrice di numerosi concorsi nazionali ed internazionali di composizione è vincitrice assoluta del 1° Concorso Internazionale di Composizione Magistralia di Asturias per grande orchestra con l’opera “Le Gabbie di Danae”, e dell’International Music Prize for Exellence in Composition di Thessaloniki 2010 in Collaborazione con la National Academy of Music of the State of Colorado USA.
Le sue opere sono pubblicate da Rugginenti, Bèrben, ArsPublica, Ludo, Sconfinarte, Ut Orpheus, MAP Editions, incise da MAP Milano, CD Baby -Portland (USA), EMA Records, e diffuse dalla Radio Nazionale di Spagna, RAI RADIO 3, WPRW canale Classica Princeton – New Jersey, Radio Vaticana, Radio Svizzera di Lugano, RTS Svizzera Espace 2.
Vincitrice del Concorso a cattedra per titoli ed esami nei Conservatori di musica, è titolare della Cattedra di Pratica e lettura pianistica presso il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento.
reference
1- Tommaso Rossi si è diplomato in flauto traverso presso il Conservatorio di Napoli, sotto la guida di Pasquale Esposito, perfezionandosi in seguito con Mario Ancillotti presso la Scuola di musica di Fiesole, dove ha conseguito il diploma finale con il massimo dei voti. Ha conseguito il diploma di flauto dolce con il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore sotto la guida di Paolo Capirci presso il Conservatorio di Latina, perfezionandosi con Pedro Memelsdorff in flauto dolce e con Jesper Christensen in Musica da Camera, presso la Schola Cantorum Basiliensis. Partecipa stabilmente all’attività concertistica e discografica de I Turchini di Antonio Florio con cui ha inciso per OPUS 111, Naïve, Eloquentia, Dynamic, Glossa e ha suonato in qualità di solista in numerosi Festival Internazionali (Utrecht, Barcellona, Schleswig-Holstein, Siviglia, Brema, Ambronay, Lisbona, Halle, Bruxelles, Città del Messico, Parigi, Il Cairo, Rabat, Madrid, Bergen, Vienna, Bruxelles, Settembre Musica di Torino, Accademia di Santa Cecilia, Amici della Musica di Palermo, Teatro S. Carlo, Associazione A. Scarlatti, GOG, Amici della Musica di Perugia, Festival di Zagabria, Accademia Filarmonica di Verona, Copenaghen Renaissance Festival, Opera di Losanna). Nel 2010 ha fondato l’Ensemble Barocco di Napoli con cui ha registrato un cd di sonate e cantate di Alessandro Scarlatti per voce di soprano e flauto per l’etichetta Stradivarius e ha realizzato concerti per l’Associazione “Scarlatti” di Napoli, Il festival Cusiano di Musica Antica, l’Opera Giocosa di Savona, il Festival barocco “Leonardo Leo”. Nel 2013 ha pubblicato la prima registrazione assoluta delle Sonate di Leonardo Leo per flauto dolce e basso continuo.
Ha registrato con l’Ensemble Dolce e Tempesta i concerti di Nicola Fiorenza per flauto dolce e recentemente ha pubblicato per l’etichetta Stradivarius le 12 Fantasie a flauto solo di Georg Philipp Telemann. Ha studiato il flauto traversiere con Marcello Gatti, strumento con il quale si è più volte esibito in qualità di solista in campo internazionale (Arsenal di Metz, Opera di Montpellier, Opera di Losanna). Con l’etichetta Eloquentia ha registrato il concerto in sol maggiore per traverso, archi e basso continuo di Leonardo Leo. Si dedica come interprete e organizzatore da anni anche al repertorio contemporaneo. È uno dei soci fondatori e presidente dell’Associazione Dissonanzen di Napoli. Con L’Ensemble Dissonanzen ha suonato presso importanti istituzioni musicali italiane ed internazionali quali Ravello Festival, Festival Time Zones, Traiettorie di Parma, Ravenna Festival, Amici della Musica di Modena, Associazione Scarlatti di Napoli, GOG di Genova, Guggenheim Museum di New York, Festival del Cinema italiano di Annecy, Festival di Salisburgo. Con l’Ensemble Dissonanzen ha inciso per Niccolò, la Mode Records, Die Schachtel. È docente di flauto dolce presso il Conservatorio di Musica di Cosenza dove è curatore scientifico del progetto internazionale di formazione “La Follia”. Laureato con lode in storia della musica presso l’Università “Federico II” di Napoli, suoi contributi sono apparsi sulle riviste SuonoSud, Meridione e l’Acropoli. Con suoi interventi ha partecipato al XV colloquio di musicologia del Saggiatore Musicale, al recente Convegno su Niccolò Jommelli organizzato dal Conservatorio di Napoli e al convegno “Marchitelli, Mascitti e la Scuola Strumentale napoletana” organizzato dall’Istituto Abruzzese di Storia Musicale.
2- Ensemble Spaziomusica Fondato nel 1982 da Riccardo Leone e Enrico Di Felice, l’Ensemble Spaziomusica ha partecipato a diversi festival italiani e stranieri; tra questi: Nuova Consonanza di Roma (1986) , Festival Contrechamps di Ginevra (1990), Ferienkurse Darmstadt (1992), Ars Mobilis 95 di Parigi (1995), Festival S.I.M.C di Tirana (1995), Festival “Encuentros” 96 di Buenos Aires (1996), Temporada 96 di Montevideo (1996), Festival L.I.M di Madrid (1997). In anni più recenti l’Ensemble Spaziomusica è stato invitato al Festival Germi di Roma (2011) e al Festival Cinque Giornate di Milano 2012. Nel 2012 ha inciso un CD dedicato a John Cage pubblicato per l’etichetta Inviolata.
Enrico Di Felice, si è diplomato giovanissimo in flauto con il massimo dei voti e la lode. I suoi maestri sono stati Mario Ancillotti per il flauto moderno e Stephen Preston per il flauto barocco. Vincitore di diversi concorsi nazionali e internazionali, ha suonato da solista nelle più prestigiose sale concertistiche europee tra le quali il Concertgebouw di Amsterdam, la Musikhalle di Amburgo, la Sala del Conservatorio di Ginevra, oltre che a Montreal, Tokyo, Dijon, Bruxelles, Strasburgo, Dresda, Lipsia, Neuchâtel, Berna, Innsbruck, Klagenfurt, Budapest, Bucarest, Copenaghen, Madrid, Lisbona, Lubiana, Atene, Istanbul, Tirana, Tunisi, Tripoli ecc. Ha inciso per Stradivarius e Inviolata Recordings più di dieci CD con le principali opere per flauto di Bach, Vivaldi, Albinoni, Telemann, Scarlatti, Monteclair ecc. Il suo CD con i concerti per flauto di Pergolesi e Leo ha ottenuto il massimo riconoscimento della prestigiosa rivista discografica francese Diapason e la rivista inglese Early Music Today ha giudicato “astonishing” il CD dedicato alle sonate per flauto di Antonio Vivaldi. Nel 2014 ha pubblicato per Stradivarius un CD con l’opera per flauto di Astor Piazzolla recensito con 5 stelle dalle riviste Amadeus e Musica. E’ docente di flauto presso il Conservatorio “G. Pierluigi da Palestrina” di Cagliari e di flauto traverso barocco presso il Centro de Estudos de Musica Barroca di Oporto.
Riccardo Leone, diplomato in pianoforte al Conservatorio di Cagliari, ha studiato direzione d’orchestra, clavicembalo e canto, prima di orientarsi verso la musica da camera e affinare la preparazione con il Trio di Trieste alla Scuola di Musica di Fiesole e all’ Accademia Chigiana di Siena.
Con il Trio Castello e con l’ Ensemble Spaziomusica, a partire dai primi anni ottanta orienta la propria attività verso il repertorio classico-romantico, eseguendo opere di Mozart, Beethoven, Schubert, Schumann e Brahms ma anche pagine di musica contemporanea e del Novecento per pianoforte solo e in ensemble. È stato sul podio della Filarmonica della Repubblica di Corea, l’ Orchestra Sinfonica di Bacau, l’ Orchestra e la Sinfonietta del Teatro Lirico di Cagliari, gli ensemble Spaziomusica di Cagliari e Opera ma novità di Sassari con cui ha diretto in prima assoluta opere teatrali da camera di Oppo, Manzoni, Melchiorre, Lombardi, Solbiati, Sani ecc. Collabora come pianista con l’ Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari dopo anni di collaborazione alle produzioni d’Opera lirica. Svolge una intensa attività concertistica, partecipando a varie manifestazioni in varie parti del mondo (Europa, Asia, America del sud) in qualità di pianista e direttore, sia in formazioni cameristiche che da solista. Insegna musica da camera al Conservatorio di Cagliari.
Roberto Migoni nasce a Cagliari nel 1986. È ammesso nella classe di Strumenti a percussione del Mº Roberto Pellegrini nel 2001, e si diploma nel 2010 col massimo dei voti e la lode. Dal 2002 si avvicina alla musica jazz, partecipando a diversi seminari (NuoroJazz, Siena Jazz, Roma Jazz’s Cool) sotto la guida di E. Fioravanti, M. Manzi, J. Ballard, F. D’Andrea, S. Battaglia, ed aggiudicandosi numerose borse di studio. Si è esibito in diversi festival nazionali (fra i quali Time in Jazz 2006, NuoroJazz 2006, Villa Celimontana 2009, Musica sulle Bocche 2012). Nell’ambito della percussione contemporanea ha seguito master di S. Schick, D. Cossin, M. Stockhausen, M. Hirayama, F. Bedel tra gli altri, ed ha all’attivo numerosi concerti col progetto Modular, ensemble aperto di percussionisti, con cui ha eseguito musiche di Xenakis, Reich, Andriessen, Cage. Attualmente suona in diverse formazioni jazzistiche isolane, nel Modular Ensemble (con cui è stato pubblicato recentemente il CD “Drumming” di Steve Reich) e nel Modular Quartet (con Roberto Pellegrini, Francesco Ciminiello e Marco Caredda), con cui si è esibito in numerosi festival nazionali svoltisi a Cagliari (tra i quali Festival di Percussioni degli “Amici della Musica”, SpazioMusica, Musicintouch, Signal, Festival della Storia, Here I Stay), Campobasso (Le percussioni si incontrano, 2009), Oristano (Miniere Sonore, 2012), Lecce (Soundres, 2012), Novellara (RE) (Musica allo zenit, 2013).
3- Ciro Longobardi Finalista e miglior pianista presso l’International Gaudeamus Interpreters Competition 1994 di Rotterdam, Kranichsteiner Musikpreis nell’ambito del 37° Ferienkurse für Neue Musik di Darmstadt nello stesso anno, ha suonato per il Festival Traiettorie di Parma, Festival Milano Musica, Ravello Festival, Ravenna Festival, Rai Nuova Musica Torino, Festival Internazionale Angelica di Bologna, Biennale di Venezia, Saarländischer Rundfunk Saarbrücken, Ferienkurse Darmstadt, Festival Synthése Bourges, Festival Manca Nizza, Fondazione Gaudeamus Amsterdam, ZKM Karlsruhe, Unerhoerte Musik Berlino, INA GRM Parigi, Guggenheim Museum New York, Festival di Salisburgo.
Ha registrato per Stradivarius, Limen, Mode, RaiTrade, Tactus, sempre con notevole riscontro di critica. Tra i premi ricevuti, un Coup de Coeur de Radio France (settembre 2011), un Premio Speciale della critica per il miglior CD italiano del 2011 nella categoria classica/strumentale, un CD del mese (ottobre 2012) e un Premio del Disco della rivista Amadeus (agosto 2013).
Ha tenuto conferenze-concerto e masterclass per i Conservatori di Rotterdam, Ghent, Bruxelles e Alicante, per la Hochschule di Basilea, per la University of Chicago e per la Manhattan School of Music di New York.
Insegna presso il Conservatorio “G. Martucci” di Salerno e presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano, dove tiene l’insegnamento di pianoforte nell’ambito del Master of Advanced Studies in Contemporary Music Performance.
4- Roberto Fabbriciani Interprete originale ed artista versatile Roberto Fabbriciani ha innovato la tecnica flautistica moltiplicando con la ricerca personale le possibilità sonore dello strumento. E’ internazionalmente riconosciuto tra i migliori interpreti. Ha collaborato con alcuni tra i maggiori compositori del nostro tempo e molti dei quali gli hanno dedicato numerose ed importanti opere da lui eseguite in prima assoluta.
“… le sorprendenti innovazioni di Fabbriciani (anche lui <calato> nello studio di Freiburg, e io <calato> nella sua maestria).” Luigi Nono (1981).
“…qualsiasi cosa egli suona è sempre nel modo migliore.” John Cage (1989).
“…Ho la più grande ammirazione per la sua favolosa arte flautistica.” György Ligeti (1991).
Innumerevoli le registrazioni per emittenti radiotelevisive ed incisioni discografiche molte delle quali premiate dalla critica.
5- Blow Up Percussion è un gruppo di percussioni costituitosi nel 2011 che ha base a Roma e che interpreta un repertorio moderno e contemporaneo.
L’idea è quella di ridefinire il concetto moderno di ensemble e renderlo permeabile alle influenze sonore del proprio tempo, interpretando il ruolo artistico/culturale della musica contemporanea come punto di incontro tra la musica “colta” e un’identità più Pop(ular). Si passa attraverso tutta la musica del XX secolo fino ad approdare nel nuovo millennio, dal serialismo al minimalismo, dalla musica concreta al teatro musicale.
Una realtà musicale organica, una serie di stanze comunicanti le cui componenti possano dialogare e lavorare insieme, vivere il proprio tempo storico in empatia con qualsiasi sensibilità artistica.
Questa ideale intersezione, può avvenire proponendo musica anche fuori dalle sale da concerto, in luoghi dove non ci si aspetterebbe di ascoltarla, una musica non (de)limitata in un luogo, ma una musica nel mondo, di tutti. Ma il luogo musicale è concepito non solo come uno spazio rappresentabile su una carta (topos), ma anche come luogo esistenziale (chora), luogo che esprima la relazione tra l’uomo e il suo territorio.
Il gruppo si è esibito al Cantiere Internazionale di Montepulciano, Festival di Nuova Consonanza, Festival “Tuscania Artescena”, Half-Die Festival, nella stagione “Contemporanea” e “In my life” all’Auditorium Parco della Musica di Roma, al Festival “Traiettorie” di Parma, Festival “Le Forme del Suono” a Latina, Fondazione W.Walton a Ischia, “Non Luoghi Musicali” a Caserta, “NO GO Festival” a Roma, Festival “MITO”.
Diverse le collaborazioni dirette con giovani compositori di rilievo come F.Filidei, P.Marchettini,E.C.Cole, L.Durupt . Tra i vari lavori ricordiamo alcune prime esecuzioni italiane (“Drums of Winter” di J.L.Adams, “Esercizio di pazzia” e “Silence=Death” di F.Filidei, “Sonate en TriOhm” di L.Durupt , “24 Loops” di P.Jodlowski) ed europee (“The So-Called Laws of Nature” di D.Lang, “Postludes” di E.C.Cole, “Dark Full Ride” di J.Wolfe, “Brotherhood’s Journey” di P.Marchettini). Collaborano inoltre col duo londinese di musica elettronica “Plaid”.
6- Paolo Carlini
“Per Paolo Carlini con grande ammirazione e gratitudine” (Sofia Gubaidulina)
“Scritto espressamente per il grande fagottista Paolo Carlini” (Ennio Morricone)
“Con tante scuse per la variazione difficile ma da lei cosi’ ben eseguita Suo” (Jean Francaix)
“Ammirabile, insuperabile da tutti i punti di vista: flessibilita, ricchezza di suono, versatilita’ immaginazione. Un fagotto di mille voci in una parola la perfezione. Con ammirazione suo amico“. (Luis de Pablo)
Dopo il diploma conseguito con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di Ferrara, si perfeziona con Marco Costantini e Klaus Thunemann.
Dal 1987 è Primo fagotto dell’ Orchestra della Toscana ed ha collaborato in tale ruolo con le orchestre del Teatro alla Scala di Milano,l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia le orchestre dei Teatri dell’Opera di Roma, Fenice di Venezia, Comunale di Bologna,l’Orchestra Sinfonica della Rai di Roma e la Filarmonica della Scala suonando sotto la direzione di Claudio Abbado,Riccardo Muti,Myung-Whun-Chung, Daniele Gatti, Esa Pekka Salonen, Daniel Harding, Rafael.F.De Burgos, Eliahu Inbal, Neville Marriner,Yeffrey Tate. Solista nel più’ importante repertorio per fagotto e orchestra a fianco di direttori quali Hubert Soudant, Donato Renzetti, Peter Maag,Lu Jia, Gabriele Ferro,Mosche Atzmon, Zolst Hamar. Marzio Conti, Daniele Rustioni,Luca Pfaff, Yeruham Scharowsky,Marco Angius, Alexander Schneider,Francesco Lanzillotta,Marco Zuccarini,Lior Schambadal,Nicola Paszkowsky.
Nella musica da camera ha collaborato con Julian Raclin,Pavel Vernikov,Janine Jansen, Massimo Quarta, Alain Meunier, Franco Petracchi, Bruno Canino,Alessandro Specchi, Pietro De Maria, Hansiorg Schellenberger, Antony Pay ed ha tenuto concerti presso Carnegie Hall di New York,Mozarteum di Salisburgo, Auditorio Nacional di Madrid, Auditorium del Conservatorio di Tel Aviv,Teatro Colon di Buenos Aires,Festival Open Air Monaco di Baviera, Festival “Le Nuit Musicales de Nice” Nizza,Festival di Lubljana, Festival di Stresa, Festival RheinVokal am Mittelrhein,Concert Hall di Tokyo e Hong-Kong.
Da sempre interessato alla musica contemporanea, la sua attivita’ ha determinato un considerevole ampliamento del repertorio solistico per fagotto. Paolo Carlini e’ dedicatario di opere dei compositori:Luis de Pablo, Ennio Morricone, Giorgio Gaslini, Ludovico Einaudi,Luis Bacalov, Claudio Ambrosini,Alessandra Bellino, Carlo Boccadoro, Andrea Portera, Giancarlo Cardini, Nicola Sani, Enrico Pieranunzi, Maurizio Fabrizio, Giorgio Colombo Taccani,Nicola Campogrande, Marco Betta, Matteo D’Amico, Johnterryl Plumeri,Dimitri Nicolau,Luca Mosca, Alessandro Solbiati.
Da segnalare le importanti collaborazioni con Luciano Berio, Sylvano Bussotti, Sofia Gubaidulina, Jean Francaix.
Numerose le registrazioni discografiche in veste solistica per: Sony Classical, CPO, Chandos,Naxos,Tactus, regolarmente trasmesse da Radio France,ORF, Bayerisches Rundfunk,WDR,NDR,SWR,CBC Radio Canada,RAI Radio3,Radio Svizzera Italiana Rete 2,Radio Swisse Classic, Radio Nuova Zelanda,Australia National Network, Birmingham Public Radio.
Per Rai Radio 3 ha registrato il Concerto in si b magg K 191 per fagotto e orchestra e la Sinfonia Concertante K297b di W. A. Mozart, la Suite Concertino OP.16 di Ermanno Wolf-Ferrari per fagotto archi e due corni, il Concerto per fagotto e orchestra d’archi di Giorgio Colombo Taccani, la Sinfonia Concertante di F.J.Haydn Hob.105 e Also Sprach die Sibylle per fagotto solo di Claudio Ambrosini.
Paolo Carlini tiene numerosi corsi di perfezionamento e master class: Conservatorio Nazionale Superiore di Lione,New York University, Rachmaninov Conservatory di Rostov on Don,Ural Music College di Ekaterinburg, Kazan State Conservatory,Haute Ecole de Musique di Losanna, Orchestra Giovanile Italiana,CEI Youth Orchestra, Praeneste International Music Academy di Roma e numerosi Conservatori Italiani.
E’ docente di fagotto presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali P. Mascagni di Livorno.